Nel percorso di studi sono previsti 6 crediti per attività di stage o tirocinio. L'assegnazione dei crediti riguardanti stage o tirocini presso Enti di ricerca o Università, Aziende pubbliche o private avviene sulla base di una relazione dell'attività svolta e non prevede una votazione associata, ma solo un giudizio di congruità espresso dal Comitato per la Didattica.
Con l’approvazione del “Nuovo regolamento generale di ateneo per lo svolgimento dei tirocini curriculari e non curriculari” l’ateneo ha stabilito che “possono essere riconosciute ai fini del conseguimento dei CFU per il tirocinio curriculare” anche le cosidette “attività formative interne” ovvero “attività svolte all’interno dei Dipartimenti e delle Scuole, che possono essere anche propedeutiche alla preparazione della prova finale”.
Il Consiglio del Corso di Studio in Scienze Fisiche e Astrofisiche (con delibera del 29/3/2021) ha previsto che i propri studenti possano avvalersi di tale possibilità. Per questo, gli studenti hanno adesso due possibilità per acquisire i 6 crediti per attività di stage o tirocinio:
Per eventuali chiarimenti sulle due modalità di conseguimento dei crediti ci si può rivolgere al tutor universitario.
Il tutor universitario è il prof. Nicola Poli. Il prof. Poli riceve presso la stanza n. 115 al I piano del Dipartimento di Fisica e Astronomia in via Sansone 1 a Sesto Fiorentino, tel. 055 4572038, email: nicola.poli(AT)unifi.it.
Ulteriori informazioni si trovano nell'apposita pagina del sito della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
Si ricorda che lo svolgimento del tirocinio è possibile solo dopo aver frequentato i corsi per la sicurezza organizzati dall’Università di Firenze. Per maggiori informazioni sui corsi per la sicurezza vedere il sito della Scuola.
ULTIMO AGGIORNAMENTO
30.05.2024