Piani di studio
Lo studente al primo anno di corso deve presentare (tipicamente con una procedura online che viene attivata negli ultimi mesi dell'anno, secondo un calendario definito di anno in anno e reso noto sulle pagine Web della Scuola di Scienze) un Piano di Studio individuale. I Piani di Studio devono soddisfare i requisiti previsti dall’Ordinamento Didattico e sono soggetti a verifica da parte del Comitato per la Didattica e ad approvazione da parte del Consiglio di Corso di Studio. Lo studente può successivamente richiedere la modifica del Piano di Studio presentato, attraverso la stessa procedura online oppure attraverso una richiesta di modifica urgente presso la segreteria studenti (se la discussione della tesi è prevista prima dell’appello di giugno dell’anno solare successivo).
A partire dall’anno accademico 2022/23 vengono ampliate le possibili scelte degli insegnamenti, tipicamente divisi tra caratterizzanti (8 insegnamenti da 6 cfu), affini e integrativi (3 insegnamenti da 6 cfu) e a libera scelta (ulteriori 2 insegnamenti da 6 cfu, questi ultimi possono essere di qualunque tipologia ed essere selezionati da questo o altri corsi di studio dell’Università di Firenze). Fermo restando che è sempre possibile presentare, in modalità cartacea, un piano di studi personale (che rispetti i vincoli dell'Ordinamento) e chiederne l'approvazione al Comitato per la didattica, sono stati individuati una serie di Percorsi che guidano lo studente nella compilazione di un Piano di Studio ben strutturato e con approvazione automatica da parte del Comitato.
Di seguito si riportano i Percorsi proposti per l'a.a. 2022-2023:
Astrofisica Sperimentale e Tecnologica
Fisica delle Astroparticelle e delle Onde Gravitazionali
Fisica delle Reazioni Nucleari
Fisica delle Particelle agli Acceleratori
Rivelatori per la Fisica Nucleare
Scienze e Tecnologie della Luce
Scienza e Tecnologie Quantistiche
A parte il percorso in Fisica Applicata, che per il carattere fortemente interdisciplinare ancora necessita della presentazione del Piano di Studio in modalità cartacea, ognuno degli altri percorsi si inquadra naturalmente in un (o più) Curriculum, la cui selezione permetterà di procedere con l’inserimento del Piano di Studio online.
Per maggiori informazioni riguardo ai Curricula e ai loro requisiti specifici si veda il Regolamento Didattico.