Naviga nel sito della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Piani di studio

Lo studente al primo anno di corso deve presentare (tipicamente con una procedura online che viene attivata negli ultimi mesi dell'anno, secondo un calendario definito di anno in anno e reso noto sulle pagine web della Scuola di Scienze, si veda sotto per maggiori dettagli) un Piano di Studio individuale. I Piani di Studio devono soddisfare i requisiti previsti dall’Ordinamento Didattico e sono soggetti a verifica da parte del Comitato per la Didattica e ad approvazione da parte del Consiglio di Corso di Studio. Lo studente può successivamente richiedere la modifica del Piano di Studio presentato, attraverso la stessa procedura online oppure attraverso una richiesta di modifica urgente presso la segreteria studenti (se la discussione della tesi è prevista prima dell’appello di giugno dell’anno solare successivo).

 

A partire dall’anno accademico 2023/24, per la compilazione del Piano di Studio dovrà essere preliminarmente scelto uno dei 6 Curricula indicati sotto (in precedenza erano 4), all’interno dei quali si trovano le possibili scelte degli insegnamenti, tipicamente divisi tra caratterizzanti, affini e integrativi e a libera scelta (questi ultimi possono essere di qualunque tipologia ed essere selezionati da questo o altri corsi di studio dell’Università di Firenze). Fermo restando che, in via eccezionale e ben motivata, è sempre possibile presentare in modalità cartacea un piano di studi personale (sempre che rispetti i vincoli dell'Ordinamento) e chiederne l'approvazione al Comitato per la didattica, sono stati individuati, all'interno dei Curricula più articolati, una serie di Percorsi che guidano lo studente nella compilazione di un Piano di Studio ben strutturato, che rispetta le regole del Curriculum scelto, e con approvazione automatica online da parte del Comitato.

 

Di seguito si riportano i 6 Curricula attivati presso il Corso di Studi, con le relative tabelle specifiche per la compilazione dei Piani di Studio e gli eventuali Percorsi interni proposti. Le informazioni contenute si riferiscono alla coorte 2024 (immatricolazioni nell'anno accademico 2024/25):

 

Curriculum Astrofisica

 

Curriculum Fisica Applicata

 

 

Curriculum Fisica Nucleare e Subnucleare

 

Curriculum Fisica dei Sistemi Complessi

 

Curriculum Fisica Teorica

  

Per informazioni riguardo ai 4 Curricula attivi fino al 2022/23 o per studenti immatricolati in coorti precedenti a quella corrente (studenti al secondo anno o fuori corso), si vedano le norme dei precedenti Regolamenti Didattici. Nel caso si volesse presentare un Piano di Studio conforme ai nuovi percorsi ma in contrasto con le norme di un vecchio regolamento, si potrà presentare un piano di tipo cartaceo. Se si volesse semplicemente inserire un insegnamento di nuova attivazione, non presente nel regolamento della propria coorte, vanno lasciati dei CFU liberi nella regola 9 e selezionati gli insegnamenti desiderati tramite la regola 10, in cui la scelta è possibile tra tutti gli insegnamenti attivati dall'ateneo di Firenze nell'anno accademico corrente. Attenzione: se è stato selezionato nel Piano di Studio un insegnamento che ha semplicemente cambiato nome (ad esempio la semplice traduzione in inglese), l'esame andrà verbalizzato col nome (e codice) corrispondente a quello contenuto nel Piano, quindi si avverta preventivamente il docente.

 

Per istruzioni generali, per problemi tecnici o per una guida alla compilazione del Piano di Studio si faccia riferimento al sito web della Scuola di Scienze MFN, o si scriva a scienze.pianistudio [at] unifi.it. Per chiarimenti riguardo alla migliore scelta di un percorso o degli insegnamenti, per il curriculum selezionato, si può contattare il referente indicato nella pagina corrispondente. Infine per richieste specifiche riguardanti le regole del nostro CdS Magistrale, nel caso si renda necessaria la presentazione di un piano cartaceo, potete contattare pianodistudi-group [at] fisica.unifi.it.

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

04.12.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni