Naviga nel sito della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Astrofisica Teorica

Cosa si studia

Si consiglia questo percorso a chi sia maggiormente interessato alla modellistica, soprattutto numerica, delle sorgenti astrofisiche o dei processi fisici di base. I temi principali per una possibile tesi in questo ambito sono quelli della fisica dei plasmi (in particolare nel vento solare, anche a livello cinetico), dell’astrofisica relativistica e dello studio degli oggetti compatti (stelle di neutroni e buchi neri), dell’astrofisica multi-messaggera (fotoni, raggi cosmici, neutrini ed onde gravitazionali), dei processi radiativi di alte energie, dei meccanismi di accelerazione di particelle, e della cosmologia, in particolare dell’evoluzione delle prime stelle e prime galassie e dell’archeologia stellare.

 

Il percorso di Astrofisica Teorica si colloca naturalmente all’interno del curriculum di Astrofisica, alle cui regole va fatto riferimento per la compilazione del piano di studi. Di seguito si riportano consigli sulla scelta degli insegnamenti caratterizzanti, affini/integrativi e liberi a carattere astrofisico, per il suddetto percorso.

Caratterizzanti di astrofisica (5 insegnamenti da 6 cfu)

Astrofisica

Astrofisica relativistica

Cosmologia

Fisica del plasma

Metodi numerici per l’astrofisica

Insegnamenti consigliati come affini/integrativi o a libera scelta (5 insegnamenti da 6 cfu)

Almeno due insegnamenti a scelta tra:

   First stars and first galaxies

   High energy astrophysics

   Solar and heliospheric physics

   Stellar evolution and nucleosynthesis

Altri insegnamenti consigliati:

   Active galactic nuclei and black holes

   Exoplanets and protoplanetary discs

   Fisica dell’atmosfera

   Physics of galaxies

   Physics of the interstellar medium

   Theories of the early universe*

 

Altri insegnamenti dalla lista completa degli affini e integrativi, o caratterizzanti di questo o altro curriculum, o insegnamenti di altri CdS.

 

Note:

*Insegnamento di fisica teorica, meglio se preceduto da: Fisica delle particelle elementari, Fisica teorica

Per ulteriori informazioni sugli ambiti di ricerca relativi al percorso di Astrofisica teorica e per richieste di tesi si può far riferimento alle pagine dei seguenti gruppi:

 

Astrofisica delle alte energie

Plasmi spaziali ed astrofisici

Prime stelle e prime galassie

ULTIMO AGGIORNAMENTO

09.10.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni