Naviga nel sito della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Archivio delle lauree discusse 2023-2024

DATA LAUREANDO RELATORE ELABORATO FINALE
18/12/2024 Chiara Volpato Lorenzo Bonechi Preparazione del tracciatore a microstrisce di silicio dell'esperimento ACROMASS per lo studio dei muoni atmosferici e misura preliminare del flusso integrale dei raggi cosmici a diverse altitudini

18/12/2024 Sebastiano Quinto Mattia Lizzo Measurement of the Higgs boson production cross section in the WW decay channel using uncertainty-aware neural networks with the CMS detector

25/10/2024 Luca Tolve Francesco Piazza Modellizzazione di non equilibrio e simulazioni di dinamica molecolare per lo studio della meccanotrasduzione in sistemi biologici
25/10/2024 Francesco Palli Francesco Becattini Correzioni di curvatura al tensore energia impulso all’equilibrio termodinamico in relatività generale
25/10/2024 Bianca Moreschini Francesco Belfiore Modelli di fotoionizzazione per galassie ad alto redshift
24/10/2024 Tommaso Righi Samuele Straulino Rivisitazione dell'esperimento di Bruno Rossi sulle emissioni secondarie di raggi cosmici: confronto con i risultati originali
24/10/2024 Camilla Gonzini Francesca Intonti Spettroscopia in campo vicino di cavità fotoniche su piattaforme a disordine ingegnerizzato
23/10/2024 Valentina Verdiani Ása Skúladóttir L'impatto delle prime stelle in due galassie nane ultra-deboli: Grus II e Tucana IV
23/10/2024 Nicole Orientale Anna Feltre Il problema delle abbondanze dei metalli nei quasar: nuove frontiere nei modelli di fotoionizzazione della Broad Line Region
23/10/2024 Elena Gensini Eugenio Berti Studio del rivelatore a microstrisce di silicio dell'esperimento LHCf per la ricostruzione dell'energia della particella incidente: caratterizzazione dell'elettronica e sviluppo dell'algoritmo
23/10/2024 Alberto Epifani Andrea Tesi Modelli P-simmetrici per lo studio del problema della "Strong CP": fenomenologia e cosmologia
23/10/2024 Francisco Cuadra Ása Skúladóttir Analisi ad alta precisione delle abbondanze di una stella CEMP-no unica in Sculptor
22/10/2024 Marco Zamboni Leonardo Banchi Riconoscimento di stati entangled tramite tecniche di Support Vector Machine utilizzando misure shadow
22/10/2024 Olimpia Miniati Stefania De Curtis Fenomenologia per settori di Higgs modificati
22/10/2024 Diego Gigli Francesco Fontani Composizione chimica di regioni di formazione stellare nella Galassia esterna e la sua relazione con la distanza Galattocentrica
22/10/2024 Matteo Borrello Diego Redigolo Nuovi process per la ricerca di CFTs oscure: fusione di fotoni e scattering fortemente inelastico
19/09/2024 Gianluca Peri Duccio Fanelli Reti Neurali Spettrali Generalizzate
19/09/2024 Alessio Focardi Franco Bagnoli Insegnare la fisica dei sistemi complessi con i (video) giochi: un'indagine esplorativa
17/09/2024 Giulio Nesti Giulia Del Pace Shapiro Steps in una giunzione Josephson superfluida fermionica
17/09/2024 Giovanni Bettarini Fabio Cinti Studio della fase superfluida su geometrie sferiche attraverso simulazioni Path Integral Monte Carlo
24/07/2024 Giada Costanzo Francesca Intonti Sviluppo di metalenti per applicazioni fotovoltaiche
24/07/2024 Gabriele Calusi Nicoletta Granchi Spettroscopia in campo vicino del fenomeno della "Level repulsion" in strutture fotoniche a disordine correlato
24/07/2024 Giacomo Balloni Raffaello D'Alessandro Sviluppo del sistema di misura dei tempi di volo per l'esperimento ACROMASS
23/07/2024 Luca Vignoli Giovanni Modugno Verso un supersolido dipolare in un anello
23/07/2024 Stefano Gagliani Domenico Seminara Wormhole attraversabili in buchi neri topologici
23/07/2024 Simone Caporali John Robert Brucato Studio del colore delle immagini di LICIACube a supporto della missione DART
20/06/2024 Leonardo Salvini Francesco Riboli Limitatore Ottico a Cristallo Fotonico: Caratterizzazione Numerica e Sperimentale di un Sistema Multistrato a Quattro Cavità
20/06/2024 Leonardo Baini Francesco Riboli Sistemi fotonici disordinati riconfigurabili per applicazioni in crittografia: ruolo della nonlinearità strutturale sull'entropia informativa della luce diffusa
17/06/2024 Dorotea Nardini Francesco Saverio Pavone Studio della correlazione tra cuore e cervello nelle larve di zebrafish mediante microscopia a due fotoni a foglio di luce e microscopia in alta trasmissione
17/06/2024 Marianna Michelagnoli Mauro Focardi Analisi di carica di Ariel in funzione dell’ambiente di plasma spaziale lungo l’orbita del satellite
17/06/2024 Eugenia Dallari Diego Redigolo Le bolle di vuoto possono collidere quando sono ancora spesse?
17/06/2024 Leda Berni Laura Magrini Searching for chemo-kinematic structures in the Milky Way halo with deep clustering algorithms

ULTIMO AGGIORNAMENTO

19.12.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni